Scultore statunitense. Esordì come
pittore, dedicandosi in seguito alla scultura, presentando per la prima volta,
nel 1961, le sue caratteristiche figure monocrome in gesso a grandezza naturale
eseguite con la tecnica del calco dal vero. Legato al movimento della Pop Art,
arricchì le sue creazioni di elementi tridimensionali, creando dei veri e
propri ambienti alle sue opere, tra le quali si ricordano:
La cena
(1964-67, Minneapolis, Walker Art Center);
Cassiera (1966-67, Parigi,
Musée National d'Art Moderne);
Walk don't walk (1976, New York,
Whitney Museum of Art). Dal 1976 ottenne diverse commissioni pubbliche per opere
in bronzo di argomento sociale (
Memoriale del 4 maggio 1974;
Abramo e
Isacco, 1978, Princeton, New Jersey;
Liberazione gay, 1980, New York)
(n. New York 1924).